Alimentazione

INSULINA E BODYBUILDING

Da circa trent’anni a questa parte nel bodybuilding agonistico professionistico si fa largo uso di insulina esogena per fare in modo che le cellule muscolari assorbano più glucosio. In un certo senso può essere una soluzione per espandere i volumi cellulari, in quanto il glucosio si lega all’ acqua provocando un netto incremento delle sostanze …

INSULINA E BODYBUILDING Leggi altro »

QUANTO CONSUMA MEDIAMENTE UNA SESSIONE DI ALLENAMENTO CON I PESI?

Se vi allenate con i pesi credendo di consumare chissà quante chilocalorie ad ogni sessione, siete fuori strada. Il dispendio calorico provocato da una sessione di allenamento con i pesi è argomento molto dibattuto. La richiesta energetica dell’organismo, è alimentata in base alla tipologia e all’intensità dello sforzo dalle biomolecole provenienti dal cibo, dalle quali …

QUANTO CONSUMA MEDIAMENTE UNA SESSIONE DI ALLENAMENTO CON I PESI? Leggi altro »

LE PROTEINE SERVONO SOLO A COSTRUIRE MUSCOLI?

“Gli aminoacidi nell’organismo hanno molteplici ruoli, quindi è ovvio che ricondurli alla “semplice” funzione plastica, limita molto la comprensione olistica dei loro effetti”. Gli aminoacidi compongono le proteine e le proteine sono biomolecole presenti nell’organismo ed a loro volta sono la struttura di ormoni, enzimi, anticorpi, molecole segnale, glicoproteine e lipoproteine con glucidi e lipidi …

LE PROTEINE SERVONO SOLO A COSTRUIRE MUSCOLI? Leggi altro »

LA DIETA “CATABOLICA”

La nutrizione nell’ambito del culturismo, per funzionare, diviene disfunzionale. Si percorrono vie metaboliche alternative, trasversali, contorte. Reazioni lontane dall’equilibrio che sfuggono al controllo esercitato dai substrati, poiché devono avvenire comunque, in qualsiasi circostanza, anche in condizioni di mancata disponibilità di substrato, per mantenere una costante presenza di molecole energetiche all’interno delle cellule. Il metabolismo consta …

LA DIETA “CATABOLICA” Leggi altro »

CRESCERE IN NORMOCALORICA

Eresia o possibilità? A volte capita (questa cosa accade sotto i miei occhi tutti i giorni) di essere convinti preventivamente che un determinato periodo non sia idoneo per promuovere crescita muscolare soltanto per il fatto di aver ridotto l’apporto calorico, ma inaspettatamente si verifica il contrario. Nel corso dell’ articolo spiegherò perché ciò accade, eccome …

CRESCERE IN NORMOCALORICA Leggi altro »

CRESCITA MUSCOLARE. TUTTA QUESTIONE DI INCANALARE L’ENERGIA

L’ossigeno ha raggiunto concentrazioni elevate nell’atmosfera terrestre quando i meccanismi biologici erano già considerevolmente evoluti. Le ossidazioni (l’ossigeno strappa elettroni ad altre molecole ossidandole) sono reazioni che garantiscono un’elevatissima resa energetica. Per questo nel corso dell’evoluzione dei viventi sono state selezionate in prevalenza questo tipo di reazioni per ricavare energia biologica. Data l’importanza di questi …

CRESCITA MUSCOLARE. TUTTA QUESTIONE DI INCANALARE L’ENERGIA Leggi altro »

QUANTE CALORIE BISOGNA INTRODURRE PER CRESCERE

Il troppo stroppia; mangia quanto serve! Siamo sicuri che un quantitativo di chilocalorie sempre in positivo rispetto al fabbisogno, sia realmente la chiave di volta per promuovere anabolismo attraverso l’incremento della sintesi proteica e conseguente ipertrofia muscolare? La cellula si muove e lo fa indipendentemente dalla staticità fisica di un corpo (locomozione). Quando le forze …

QUANTE CALORIE BISOGNA INTRODURRE PER CRESCERE Leggi altro »

ALLENAMENTO A DIGIUNO E RESE ENERGETICHE. Carboidrati, realmente indispensabili?

I carboidrati sono la fonte energetica di prima scelta. Il sottoprodotto biodisponibile derivato dal metabolismo di questo macronutrienti è il glucosio. Il glucosio è talmente indispensabile, che gli organismi hanno sviluppato vie metaboliche alternative per ricavarlo, quando risulta impossibile introdurlo esogenamente. L’evoluzione ha favorito gli organismi aerobi, poiché essi ottengono alte rese energetiche attraverso il …

ALLENAMENTO A DIGIUNO E RESE ENERGETICHE. Carboidrati, realmente indispensabili? Leggi altro »

DIETA PER UN FISICO STATUARIO

STRATEGIE NUTRIZIONALI PER OTTENERE DEFINIZIONE E MASSA MUSCOLARE Seguire tante “regole”, più che indurre la risposta fisiologica ricercata, asseconda le convinzione di indurre una qualche risposta fisiologica. La definizione muscolare per come la intendiamo noi (noi in senso di nicchia biologica facente parte dell’ambiente dei muscoli) non è un processo funzionale per l’organismo, però, a …

DIETA PER UN FISICO STATUARIO Leggi altro »

CIBO, CRESCITA MUSCOLARE E DEFINIZIONE

Siamo convinti di sapere quanto cibo dobbiamo consumare in base al calcolo del metabolismo basale ed alle chilocalorie consumate con l’allenamento e l’attività lavorativa. Esistono equazioni che tengono conto di peso, età, sesso e coefficienti in base alla tipologia di attività lavorativa svolta ed all’intensità dell’allenamento praticato. Deficit calorici calcolati al dettaglio, riducendo le calorie …

CIBO, CRESCITA MUSCOLARE E DEFINIZIONE Leggi altro »

DIETA PER LA PERFORMANCE

Come bisogna alimentarsi per rendere al massimo quando ci si allena con i sovraccarichi? Più carboidrati, meno carboidrati, meno grassi, più grassi, tante proteine, poche proteine? Queste domande possono ricevere solo risposte incomplete e mai definitive. Il rendimento ottimale in allenamento è dato da un insieme multifattoriale di eventi concatenati, se per rendimento intendiamo la …

DIETA PER LA PERFORMANCE Leggi altro »

LA DIETA MIGLIORE PER IL FITNESS

Nell’ambiente del fitness la nutrizione ricopre un ruolo fondamentale. Tuttavia alcune delle migliori strategie alimentari che hanno dato e daranno risultati a tantissimi sportivi e gente comune, potrebbero non essere efficaci per gli estremisti del fitness; perché? Semplicemente perché le migliori strategie alimentari sono strutturate in modo logico, fisiologico e biologico, ma l’estremista del fitness …

LA DIETA MIGLIORE PER IL FITNESS Leggi altro »

DIETA E BODYBUILDING

Cosa succede nel corpo al dì la di quelle che sono le intenzioni alla base del tipo di dieta scelta. Sappiamo bene cosa sia l’anabolismo ed il catabolismo, tuttavia riuscire a trovare un equilibrio tra i due fenomeni risulta molto difficoltoso. Il nostro organismo, macchina perfettamente calibrata, ha trovato questo equilibrio già centinaia di migliaia …

DIETA E BODYBUILDING Leggi altro »

DIETA E BODYBUILDING

Cosa succede nel corpo al dì la di quelle che sono le intenzioni alla base del tipo di dieta scelta. Sappiamo bene cosa sia l’anabolismo ed il catabolismo, tuttavia riuscire a trovare un equilibrio tra i due fenomeni risulta molto difficoltoso. Il nostro organismo, macchina perfettamente calibrata, ha trovato questo equilibrio già centinaia di migliaia …

DIETA E BODYBUILDING Leggi altro »

I SUPERCIBI;  UOVA E CARNE!

Accoppiamento mortale? Carne rossa e uova, addirittura insieme nello stesso piatto, un eresia alimentare che provoca danno alla salute? Non proprio… CARNE STORICA La carne rossa dovrebbe essere l’alimento su cui basare la dieta per il bodybuilding ed il fitness in generale, ma non solo. L’ipotesi che la carne faccia male, fondata chissà per quale …

I SUPERCIBI;  UOVA E CARNE! Leggi altro »

TIMING DI ASSUNZIONE DEI CIBI

alimentazione

Ciò che conta è l’introito calorico complessivo, più che la proporzione tra i macro-nutrienti. Quante volte avete sentito questa affermazione? In parte è così, tuttavia l’enfasi che i cibi possiedono sul rilascio ormonale è un fattore da tenere in considerazione. Anche l’attitudine dell’organismo ad adattarsi a produrre energia con ciò che gli viene fornito è …

TIMING DI ASSUNZIONE DEI CIBI Leggi altro »

IL GRASSO CHE PIACE

Questo titolo volutamente a carattere fuorviante, a primo impatto potrebbe esortare per convenienza, a trovare il lato positivo nell’avere la “panza”, ma fermandosi a riflettere mezzo secondo ne risulta comprensibile il reale significato. I cibi grassi ed il loro relativo consumo, tanto demonizzato, hanno accompagnato l’uomo durante la sua evoluzione. Gli acidi grassi essenziali EFA, …

IL GRASSO CHE PIACE Leggi altro »

EVOLUZIONE ALIMENTARE 4

Il titolo di questo articolo lascia presagire che prima di esso ho scritto altri tre capitoli sull’evoluzione del mio modo personale di elaborare e mettere in pratica le informazioni che nel tempo, ho acquisito a riguardo dell’alimentazione per la crescita muscolare e la perdita di grasso corporeo. L’insulina è anabolica Inizio il breve trattato da …

EVOLUZIONE ALIMENTARE 4 Leggi altro »

ALLENAMENTO E DIETA SPECIFICI PER MORFOTIPO

L’altro giorno la palestra era quasi vuota, c’erano soltanto due ragazzi, quindi potevo dedicarmi bene al loro allenamento. Dopo un po’ mentre ognuno eseguiva i propri esercizi, ho notato che casualmente erano due soggetti completamente opposti. Stavo constatando direttamente sul campo, le reali e sostanziali differenze tra un ECTOMORFO ed un ENDOMORFO. Si trattava di …

ALLENAMENTO E DIETA SPECIFICI PER MORFOTIPO Leggi altro »

Evoluzione alimentare

Per anni e anni ho trangugiato i cibi che secondo me dovevo assumere per accrescere la mia massa muscolare agli orari che ritenevo opportuni e nelle quantità ritenute tali, con la ripartizione dei macro-nutrienti che ritenevo giusta. Tutto questo mi ha portato al livello di massa muscolare che possiedo oggi, ma il prezzo da pagare …

Evoluzione alimentare Leggi altro »

COME PERDERE GRASSO MANTENENDO I VOLUMI PARTE 2

NON ESAGERARE CON IL DEFICIT CALORICO Indipendentemente dal modello alimentare scelto, per perdere grasso, è necessario ridurre l’introito calorico totale. Il deficit calorico non deve mai essere eccessivo, altrimenti la perdita di peso non riguarderà solo il tessuto adiposo, ma in egual misura coinvolgerà anche la massa muscolare magra. Il corpo tende a mantenere invariata …

COME PERDERE GRASSO MANTENENDO I VOLUMI PARTE 2 Leggi altro »

APPROCCIARSI ALLO STREETLIFTING

Questa disciplina rappresenta il modo più semplice per entrare a far parte del mondo della forza, in quanto bastano una sbarra, un paio di parallele, una cintura e qualche disco, (anche zaini con vecchi libri, riviste, giornali ecc..)quindi non ci sono scuse per potersi allenare. La prima cosa da fare è assicurarsi di possedere la …

APPROCCIARSI ALLO STREETLIFTING Leggi altro »

COME APPROCCIARSI AL CORPO LIBERO

Non possiamo pensare di approcciarci alle trazioni e ai dips zavorrati se non siamo in grado di eseguire diverse ripetizioni con tecnica corretta a corpo libero. Per fare ciò dobbiamo per prima cosa cominciare un regime alimentare sano, flessibile, che sia possibile mantenere nel tempo, che ci permetta di ottenere e mantenere una % di …

COME APPROCCIARSI AL CORPO LIBERO Leggi altro »

STREETLIFTING TRAINING

Alcuni anni fa il calisthenics ha avuto la sua fase di massima notorietà in Italia ed i parchi di tutta la penisola, si sono riempiti di ragazzi entusiasti di praticare questo sport. L’abilità di sollevare il proprio peso corporeo richiede un mix di forza e stabilità. Per questo motivo chi inizia a praticare questo sport, …

STREETLIFTING TRAINING Leggi altro »