Per aumentare i carichi sul bilanciere esistono diverse vie.
Quella più praticata punta al miglioramento delle abilità come avviene in qualsiasi altro sport.
Più volte ripeti uno schema motorio, più affini la tecnica e più renderai il sistema neuromuscolare efficiente.
Tuttavia questo sistema non è l’unico e a parer mio nemmeno il migliore. In più la frequenza necessaria a metterlo in atto provoca un affaticamento sistemico dalla quale risulta difficile recuperare.
Quello che propongo è un protocollo in cui lo stimolo allenante è dosato con maggiore infrequenza, in modo da garantire il giusto compromesso tra stimolo neurale e muscolare.
Così facendo si ottiene sia un incremento dell’ipertrofia muscolare che della forza generale data dal vantaggio meccanico di avere muscoli più trofici.
Il tutto si trasferisce con successo sulle alzate del powerlifting!